(USA, Hong Kong 2012)
Titolo originale: The Man With the Iron Fists
Regia: RZA
Sceneggiatura: RZA, Eli Roth
Cast: RZA, Rick Yune, Russell Crowe, Jamie Chung, Lucy Liu, Dave Bautista, Cung Le, Byron Mann, Daniel Wu, Zhu Zhu, Grace Huang, Gordon Liu, Eli Roth, Pam Grier
Genere: kung fiat panda
Se ti piace guarda anche: Kill Bill, The Raid: Redemption, I sette samurai, Ghost Dog
Io adoro RZA per svariati motivi. I primi che mi vengono in mente sono:
UNO
RZA è uno dei membri fondatori del Wu-Tang Clan, il clan di rapper più figo nella storia dell’hip-hop.
Dite che non ci sono stati tanti altri clan nella storia dell’hip-hop?
E allora rilancio dicendo che sono il clan più figo nella storia tutta, con buona pace degli scozzesi, di Braveheart, di Mel Gibson e pure dei Lannister!
DUE
RZA è l’autore della colonna sonora di Ghost Dog, il film di Jim Jarmush con Forest Whitaker. Più che una semplice pellicola, per me un modello esistenziale. A parte che non mi farò le treccine e non diventerò un samurai né un sicario e non alleverò piccioni, a parte tutto questo è comunque un mio modello esistenziale.
TRE
RZA è ormai entrato a far parte della Quentin’s Creek. Ha firmato brani per le colonne sonore di Kill Bill e Django Unchained e ora per il suo esordio nel magico mondo della regia si può fregiare del prestigioso marchio “Quentin Tarantino presenta”.
Il fatto che RZA se la cavi bene con la musica, non significa però per forza che debba avere anche del talento cinematografico. Come attore ad esempio non è un fenomeno. Ha fatto qualche apparizione qua e là, oltre alla splendida scena di Ghost Dog in cui compare, in film come Derailed, The Box, American Gangster, Funny People, The Next Three Days e pure nella serie tv Californication. Per il suo debutto alla regia si è assegnato molto modestamente un ruolo di primo piano, è lui infatti L’uomo con i pugni di ferro del titolo e pure qui come attore non è che convinca al 100%.
Sì, ok, ma come regista come se la cava?

L’uomo con i pugni di ferro non riesce nell’obiettivo di essere un nuovo cult assoluto, e per questo magari un pochino di delusione c’è, però è un film figo, molto figo, che si guarda con enorme piacere.
RZA dimostra inoltre di possedere una certa classe. Sa girare scene di combattimento spettacolari, e lo dice uno che con le scene di combattimento spesso si annoia piuttosto che esaltarsi. Qua e là va di scenone splatter, ma senza esagerare troppo e, pur essendo un film ambientato per larga parte dentro un bordello, riesce a non essere troppo volgare o machista. E poi naturalmente la colonna sonora da lui stesso curata è stilosa, hip-hoppara e di livello crazy sexy cool.

Veniamo poi ai punti deboli della pellicola, giammai mi si accusi di non essere obiettivo.
VIVA RZA! SEI UN GRANDE! SEI IL MIGLIORE, YO!

![]() |
"Se io c'ho i pugni di ferro, tu c'hai proprio i pugni di merda, caro Bautista ahah!" |
Sui personaggi e sulla sceneggiatura il nostro RZA, qui aiutato dall’altro membro del Quentin Team Eli Roth, deve quindi ancora lavorare. A livello visivo invece lo stile c’è già tutto. Basta solo affinarlo un po’, distaccarsi dal suo modello di riferimento, d’altra parte pure il cast tra Lucy Liu, Gordon Liu e un’invecchiata Pam Grier urla: “Tarantino!” a gran voce, e poi il gioco è fatto.
Perché volendo essere obiettivi, RZA è bravo.
E non volendo essere obiettivi che tanto l’obiettività mi fa schifo: VIVA RZA! SEI UN GRANDE! SEI IL MIGLIORE, YO!
(voto 7/10)
direi che siamo d'accordo tranne che sull'idolatria a RZA che prima di questa pellicola manco conoscevo...eh lo so, prima che me lo dici, sono un metallaro senza speranze! :)
RispondiEliminaBella recensione, mi trovi d'accordo con tutto anche se io con RZA sono stata un po' più cattiva per quanto riguarda la parte attoriale (cane!cane!cane! e pure un po' capra!) e registica (split screen a morte, Tarantino forever!!).
RispondiEliminaChe film orripilante... scusa, ma mi rimarranno per sempre nella memoria gli uomini uccello del finale. Pazzia e delirio.
RispondiEliminaMi dimenticavo (perché so che ci tieni tantissimo alla mia altissima opinione... :B:B:B) si salvano solo crowe e bautista. amen.
EliminaPubblichiamo nello stesso giorno, più o meno la pensiamo allo stesso modo rispetto al film, a RZA e a Ghost Dog, poi finalmente arrivi a scrivere quella frase su Batista - che, invece, secondo me ha reso benissimo il personaggio - e l'incubo finisce.
RispondiEliminaPer un attimo ho pensato fossimo tornati all'inizio dell'anno. ;)
se batista può essere considerato un attore, io posso essere considerato un expendable ah ah :)
EliminaQuesta è veramente grossa! Ahahahahaha! ;)
EliminaL'avevo scartato a priori, non è il mio genere preferito...
RispondiEliminaBollato come supertamarrata da evitare. Un po' come Oblivion. Ma vedremo di che pasta è fatto. Sia chiaro: lo guardo solo per Lucy Liu.
RispondiEliminaVisto ieri sera.
RispondiEliminaL'ho trovato piacevole, senza troppe pretese
E' nella lista di quelli da vedere.
RispondiEliminaPost stimolante, devo recuperarlo.
RispondiEliminaConcordo su tutto tranne che su una cosa: se RZA come attore "non è eccezionale", Batista è da Oscar. ;)
RispondiElimina