
streaming/download
Titolo originale: (500) Days Of Summer
Regia: Mark Webb
Cast: Joseph Gordon-Levitt, Zooey Deschanel, Matthew Grey Gubler (Criminal Minds), Minka Kelly (Friday Night Lights)
Song: Temper Trap “Sweet Disposition”
Il film indie definitivo del decennio. Questa non è una storia d’amore. È una storia sull’amore. Differenza sottile, ma decisiva. Questa è sì una commedia romantica, ma fondamentalmente fa a pezzi molti degli stereotipi del genere. A partire dal fatto che sia lui, Tom, quello romantico e sognatore, mentre lei, Summer, è quella che non vuole impegnarsi in una storia seria.
Diretto dall’esordiente Marc Webb con tocco magico e sorprendenti invenzioni, arricchito da una sceneggiatura fresca, sorprendente e divertentissima, "(500) days of Summer" vanta una coppia di attori protagonisti perfettamente affiatati e una colonna sonora oooh ooooh.
Se dentro il petto vi batte un cuore indie come il mio, questo è il film che vi farà andare in overdose di bellezza.

Altre spettacolose commedie del decennio
Juno (2007) di Jason Reitman
Zoolander (2001) di Ben Stiller
La ragazza della porta accanto (2004) di Luke Greenfield
Non è un’altra stupida commedia americana (2001) di Joel Gallen
40 giorni & 40 notti (2002) di Michael Lehmann
Adventureland (2009) di Greg Mottola
30 anni in 1 secondo (2004) di Gary Winick
Road Trip (2000) di Todd Phillips
Wonder Boys (2000) di Curtis Hanson
Il diavolo veste Prada (2006) di David Frankel
30 anni in 1 secondo (2004) di Gary Winick
Road Trip (2000) di Todd Phillips
Wonder Boys (2000) di Curtis Hanson
Il diavolo veste Prada (2006) di David Frankel
Ultim'ora: il regista del film Marc Webb dopo questo capolavoro ha fatto subito il salto nella serie A di Hollywood ed è stato ingaggiato per dirigere la nuovissima versione di "Spider-Man". Chi sarà il futuro Peter Parker? Io punto su Joseph Gordon-Levitt...
Non l'ho visto ma dopo aver letto e visto questo post credo proprio che lo recupererò!
RispondiEliminaL'ho visto grazie all'altra classifica, e per questo ti sono debitore. Piaciuto anche a tutti quelli a cui l'ho fatto vedere! Spettacolare!
RispondiEliminane hai parlato così tanto che mi hai fatto venire voglia di vederlo.
RispondiEliminacolonna sonora il top dei top,superbelliiiisssiissiissima, la canzone secondo me più bella degli ultimi tempi, anche se con un testo piuttosto povero!
gli attori non li conosco ma mi sembrano bravi,ho letto la storia...un pò triste come finale, ora spero di vedere subito il film!
Juno!
RispondiEliminaJuno!
Juno!
*cate
RispondiEliminadevi assolutamente vederlo!!
*absinto
è un film fresco, frizzante, ricco di trovate. hai fatto bene a spargere la voce, tutti devono vederlo :)
*sospesa
lo so, sto rompendo un po' le palle con sto film e con zooey deschanel eccetera. però dovete vederlo tutti uahahahah!!!
*vale
ti vedevo troppo tipa da juno.. ne ho avuto conferma ;)
bellobellobellobello.
RispondiEliminae quando ho finito di vederlo ho pensato che avevi ragione,che è un film SULL'amore,non un film d'amore.
comunque ribadisco che sei il mio pusher cinematografico a tutti gli effetti.davvero.la sera prima passo qui,poi sul mulo.eheh.
l'ho guardato oggi: splendido! se passi da me in inglese l'ho "recensito" a modo mio! :-)
RispondiEliminaappena finito di vedere.
RispondiEliminae sono dovuto correre a dirtelo.
grazie grazie grazie del consiglio.
un'ora e mezza di aria pura.
*one night in poang
RispondiEliminagrazie a te. è (soprattutto) per commenti come questo che i pensieri cannibali sono sempre qui alive and kickin'!